Il forno a microonde combinato oggi è presente in quasi tutte le case. Ma quando nasce questo splendido elettrodomestico? Il processo di cottura a microonde viene brevettato nel 1946 dalla Raytheon e nel 1947 viene realizzato il primo modello destinato al mercato. Il primo forno a microonde era chiamato Radarange.
Alla fine degli anni Settanta, però, solo l’8% delle casalinghe americane aveva un forno a microonde. Mentre, alla fine degli anni Novanta è presente nell’80% delle case. Oggi, invece, è uno strumento indispensabile, presente in ogni cucina.
Il forno a microonde combinato, infatti, si è conquistato un posto d’onore tra gli elettrodomestici, aiutandoci sempre di più nella preparazione dei nostri pasti: dai più semplici ai più elaborati e sofisticati.
Come scegliere il forno a microonde combinato
Se il nostro forno a microonde è troppo vecchio o non funziona più, è arrivato il momento di comprarne uno nuovo.
I forni a microonde commercializzati possono essere di fascia economica, media e alta. A ogni categoria appartengono caratteristiche e funzioni diverse.
Quindi quale scegliere?
La scelta di un modello dipende dalle nostre esigenze in cucina e dai nostri desideri, ma anche da altri fattori. Andiamo a vedere insieme quali sono.
Capienza del forno a microonde combinato
Capacità interna del forno a microonde combinato
La capacità interna viene misurata in litri ed indica la massima quantità di cibo che può essere messa al microonde. Si tratta, quindi, di un elemento importante, perché incide direttamente sulle dimensioni dell’apparecchio.
La capacità interna di questo elettrodomestico va da un minimo di 17-18 litri, fino a un massimo di 36-44 litri. Maggiore è la capacità interna e maggiore sarà la quantità di litri che potrà essere supportata dal nostro elettrodomestico.
- Se il forno a microonde combinato ha una capacità di 17 -18 litri avrà le seguenti dimensioni: 46, 2 cm. di larghezza, 29 cm. di altezza e 32 cm. di profondità.
- Se la sua capacità è capacità di 20 litri, il forno avrà le seguenti dimensioni: 44 cm. – 45 cm di altezza, 25,7 – e i 26 cm. di larghezza e 33,5 cm. – 4 cm. di profondità.
- Un microonde combinato con una capacità di 21 litri, invece, ha le seguenti dimensioni: 59,5 cm. Di larghezza, 38,2 di l’altezza e 32 cm. di profondità.
- Con una capacità di 22-23 litri le dimensioni saranno le seguenti: 48,5 cm. di larghezza, 29,2 cm. di altezza e 38,6 cm. di profondità.
- Invece, se il forno a microonde combinato ha una capacità tra i 25 e i 28 litri, avrà queste dimensioni: 48,3 cm di larghezza., 42,6 cm. di lunghezza 28,1 cm di profondità.
- Per quanto riguarda i forni a microonde molto grandi, non ci sono delle dimensioni precise, in quanto variano in base alla marca.
Diametro del piatto rotante
Un altro importante fattore che determina la capacità del nostro forno a microonde è il diametro del piatto rotante che si giace al suo interno.
Ovviamente, maggiori saranno le dimensioni del piatto rotante e maggiore sarà la quantità di cibo che potremo inserire al suo interno.
Attenzione ai contenitori che inserite all’interno del forno a microonde combinato!
Per quanto riguarda il piatto rotante, è importante sottolineare che bisogna fare molta attenzione ai contenitori che inseriamo all’interno del microonde combinato.
Nel forno a microonde combinato, infatti, non bisogna introdurvi per nessun motivo contenitori o piatti di plastica non idonea, carta in alluminio, piatti o contenitori in polistirolo o carta, né tanto meno pentole di acciaio. Invece è possibili inserirvi contenitori in pirex, in plastica idonea alle alte temperature, in ceramica e in porcellana.
Bisogna quindi controllare con molta accortezza il materiale con cui sono realizzate pentole e stoviglie. In questo modo eviteremo di danneggiare il nostro forno a microonde combinato ed eviteremo di mettere a rischio la nostra stessa salute.
Guida all’acquisto
Quando compreremo il nostro forno a microonde combinato, pertanto, sarà importante prestare attenzione alla sua capienza. In questo modo potremo fare la scelta migliore e acquistare un apparecchio valido e multifunzione, in linea con le nostre disponibilità economiche e con i nostri obiettivi.
Il forno a microonde combinato, infatti, ha rivoluzionato del tutto le nostre vite, migliorandole di molto sotto ogni aspetto!