Il forno a microonde combinato è uno strumento indispensabile nelle nostre cucine. Questo perché il microonde combinato ci fa risparmiare molto tempo ed è un alleato davvero unico, in quanto ci consente di sporcare meno pentole e piatti, ma anche di risparmiare sulla corrente elettrica.
Nato nella prima metà del 1900, questo elettrodomestico non smette di riscuotere successo; anzi, è sempre più amato dagli abitanti di tutto il mondo.
I forni a microonde combinati ci permettono di cucinare molti piatti diversi, in modo semplice e veloce. Con questo elettrodomestico, infatti, è possibile realizzare molti cibi diversi: dalle verdure o la carne cotta al vapore, ai piatti realizzati grazie alla funzione crispy, che dona croccantezza su entrambi i lati.
Cosa si intende per programma?
I forni a microonde sono dotati di molti programmi. Ma cosa sono i programmi di un forno a microonde combinato?
I programmi, come abbiamo già detto, sono le sue varie funzioni. Vale a dire i differenti modi in cui possiamo cucinare, scaldare o scongelare i cibi. Ed è grazie ai programmi che potremo cucinare gli alimenti in tanti modi diversi.
Andiamo a vedere insieme di cosa si tratta e quali sono le loro potenzialità.
Programmi base di un forno a microonde combinato
I programmi base sono quei programmi presenti in tutti i forni a microonde combinati. Le quattro funzioni standard per eccellenza sono le seguenti:
- microonde: questa funzione ci permette di riscaldare i cibi in pochi minuti. In questo modo potremo sempre scaldare gli “avanzi”, senza perdere troppo tempo prezioso;
- scongelamento: il microonde ci permette di scongelare i cibi in poco tempo. Usando questo elettrodomestico potremo decidere al momento cosa mangiare, e quindi scongelare in pochi minuti i nostri cibi;
- ventilata: questo programma ci permette di asciugare alla perfezione i nostri cibi. Questa funzione, infatti, asciuga i cibi al loro interno, cuocendoli proprio come farebbe un forno classico;
- grill: la funzione grill permette di dorare sulla parte sopra i cibi. In questo modo saranno molto croccanti e gustosi.
Queste sono le funzioni di base, presenti in tutti i forni a microonde di nuova generazione. Sta a noi scegliere il programma che più si addice alle nostre esigenze ed il gioco è fatto!
I programmi avanzati di un forno a microonde combinato
Le funzioni secondarie di un forno a microonde combinato sono la funzione crispy e la funzione cottura al vapore.
- Crispy: la funzione crispy è molto simile alla funzione grill. Ma, a differenza della funzione grill, che permette ai cibi di dorarsi solo sopra, la funzione crispy assicura croccantezza e doratura su entrambi i lati. Questo è possibile grazie all’apposita teglia che, diventando rovente, permette al cibo di dorarsi anche sulla parte inferiore;
- cottura al vapore: il programma cottura al vapore è indicata per tutti coloro che hanno uno stile di vita sano e sono molto attenti alla linea. Questa funzione, infatti, ci consente di cucinare senza aggiungere grassi e condimento. In questo modo i nostri piatti saranno leggeri e poco calorici. Un altro vantaggio della cottura al vapore è che gli alimenti mantengono inalterate le loro proprietà nutritive.
Quale programma scegliere?
Abbiamo parlato dei programmi, è vero. Ma quale scegliere all’occorrenza?
Se dobbiamo solo scaldare il cibo, opteremo per la classica funzione microonde; se invece dobbiamo scongelare i cibi, correrà in nostro aiuto la funzione scongelamento. Invece se desideriamo asciugare ben bene i cibi al loro interno, dovremo scegliere la funzione ventilata, se invece vogliamo che i nostri piatti si dorino sulla superficie, dovremo optare per la funzione grill.
Lo stesso discorso vale anche per le funzioni secondarie. Se desideriamo cibo croccante sopra e sotto, dobbiamo scegliere la mitica funzione crispy; di contro, se vogliamo cibi light, dovremo guardare alla cottura al vapore.
Guida all’acquisto
I forni a microonde combinati non sono tutti uguali. Possono infatti cambiare in base ai programmi che offrono e in base alle loro dimensioni. Ma anche in base al loro prezzo. Si tratta, quindi, di tre elementi davvero importanti, che possono fare la differenza al momento dell’acquisto.
Ovviamente, più funzioni un forno a microonde ha e maggiore sarà il suo prezzo. Ecco perché bisogna prestare attenzione alla scelta che andremo a fare.
I forni a microonde combinati possono essere divisi in tre fasce di prezzo: economica, media e alta.