Ad oggi, il forno a microonde combinato è un alleato molto importante nella nostra cucina. Utile, comodo e rapido, ci permette di cucinare piatti sani e buoni. Questo, soprattutto, quando il tempo che abbiamo a disposizione non è poi così tanto. Grazie alle sue funzioni, infatti, potremo cucinare tanti piatti diversi in pochi minuti, sporcando poche stoviglie.
Ma come si pulisce il microonde combinato? Eh sì, perché il forno a microonde, da una parte ci fa risparmiare spazio, tempo e soldi, grazie al minor consumo di energia elettrica. Dall’altra, però, dobbiamo tenerlo sempre pulito, proprio come qualsiasi forno tradizionale. Il che non è un’operazione gradevole, e spesso ci costa tanta fatica.
Ma ne siamo proprio sicuri?
Perché la pulizia del microonde combinato è importante
Come ogni elettrodomestico, anche per il microonde combinato sono importanti la manutenzione e la pulizia. Durante la cottura o il riscaldamento, infatti, il cibo potrebbe uscire dal recipiente che stiamo usando, o schizzare ovunque; questo, come è ovvio, sporca le pareti dell’apparecchio.
I residui del cibo incrostato dentro il nostro forno, non solo sono sgradevoli agli occhi e al naso, ma non sono neanche igienici. Per questi motivi è importante pulire bene e a fondo il nostro microonde combinato.
Ma come fare per avere risultati di pulizia eccellenti senza fatica? Oltre alla classica opzione di pulire il forno a mano, molti forni a microonde combinati sono dotati di una funzione magica: la funzione autoclean, vale a dire la pulizia automatica.
Andiamo a vedere insieme come funziona questo programma, così tanto amato in quanto ci farà risparmiare tempo e, più di ogni altra cosa, energie. Tutto questo senza dover rinunciare a ottenere un risultato sorprendente.
Funzione autoclean
La funzione di pulizia automatica è tra quelle più richieste e utili quando parliamo di forni a microonde combinati, soprattutto per chi è solito usare spesso questo strumento in cucina. Questo programma, infatti, ci consente di tenere sempre pulito e profumato il nostro elettrodomestico.
Per pulire in modo automatico il forno a microonde basta avviare il programma dedicato una volta che abbiamo finito di usarlo. Come per magia, con questa funzione si genererà al suo interno molto vapore acqueo; questo vapore è importante, perché andrà ad ammorbidire lo sporco depositato sulle pareti, che spesso è incrostato e difficile da togliere. Una volta terminato il programma di autopulizia, sarà sufficiente passare una pezzetta umida per togliere i residui di cibo. Ed ecco che il gioco è fatto. Facile, non vi sembra?
La funzione di autopulizia può essere usata ogni qual volta lo reputiamo opportuno, così da evitare l’accumulo dei residui di cibo. Tuttavia, ogni tanto, è bene pulire a fondo il microonde, sia dentro che fuori. Questa pulizia occasionale deve essere fatta sia con la funzione autoclean sia con il classico metodo a mano. In questo modo il nostro forno combinato tornerà come nuovo. Provare per credere!
Quali prodotti usare per rimuovere i residui di cibo
Per igienizzare il nostro apparecchio sarà utile munirci di una spugna, di un panno morbido e di sapone neutro. Per gli amanti dei prodotti non inquinanti sarà possibile optare anche per l’aceto bianco o per il succo di limone; questi prodotti naturali, come è chiaro a chiunque, sono del tutto biodegradabili.
Una volta terminato il programma di pulizia automatica, la spugna ci servirà per rimuovere le parti di cibo ormai rese morbide dal vapore acqueo. Per rendere questa operazione ancor più efficace verranno in nostro aiuto sapone, aceto o limone, donando al nostro forno anche un gradevole profumo di pulito naturale. Il panno di stoffa o in microfibra, invece, ci servirà per asciugare l’interno del microonde; ed ecco che avremo il nostro forno pulito e asciutto.
Vantaggi della pulizia automatica
Perché mai dovremmo scegliere un forno a microonde combinato dotato della funzione autoclean? La risposta sembra ovvia: meno fatica! In realtà, però, non c’è solo questa ragione, che è già più che valida, ma più di una.
Per prima cosa è bene ricordare che tenere pulito il nostro microonde contribuirà a mantenere inalterate le sue funzioni e gli garantirà una maggior durata nel tempo.
Inoltre, la pulizia automatica ci consente di risparmiare molto tempo, in quanto renderà più veloce l’igienizzazione del nostro elettrodomestico.
Tra gli altri vantaggi, il vapore acqueo andrà ad ammorbidire molto i residui di cibo che si depositano lungo le sue pareti durante la cottura o il riscaldamento. In questo modo, non dovremo ricorrere a sgrassatori chimici, potenzialmente tossici e aggressivi per la pulizia della cavità interna. Trattandosi di un elettrodomestico in cui prepariamo il cibo, è importante prestare la massima attenzione alle sostanze che usiamo al suo interno.
Quali microonde combinati hanno la funzione autoclean?
Viene spontaneo chiedersi se tutti i forni a microonde combinati abbiano la funzione di autopulizia. La risposta, purtroppo, è no. Ecco perché, se siamo interessati ad avere questo utile e comodo programma, è bene prestare molta attenzione al modello di microonde che andremo a scegliere.