Al giorno d’oggi non capita quasi mai di trovare qualcuno che non abbia in casa un forno a microonde combinato o non sia sul punto di comprarne uno. Questo perché si tratta di un elettrodomestico davvero unico, che negli ultimi settant’anni ha rivoluzionato in modo incredibile le nostre vite, facendoci risparmiare tempo, soldi e tanta fatica!
Le sue funzioni sono molteplici: alcune sono davvero indispensabili, altre, sebbene non indispensabili, sono comunque molto comode poiché ci agevolano di molto il lavoro.
Le funzioni possono essere divise in funzioni base e funzioni avanzate. Oggi, parleremo in particolar modo della funzione mantieni al caldo. Funzione utile in ogni occasione e molto al passo con i nostri tempi.
Quali sono le funzioni standard di un forno a microonde combinato?
Come abbiamo detto, i programmi del forno a microonde combinato possono essere divisi in due categorie.
Le funzioni standard sono quelle che troviamo in tutti i modelli di tutte le marche di forni a microonde combinati, anche in quelli più semplici e modesti. Queste funzioni sono: la funzione microonde, la funzione ventilata e la funzione scongelamento.
- Microonde: si tratta di una funzione base che permette di scaldare i cibi in pochi minuti;
- funzione ventilata: grazie alla ventilazione i cibi verranno asciugati alla perfezione. Il risultato della cottura sarà uguale a quello ottenuto per mezzo di un forno classico;
- grill: grazie a questa funzione i nostri cibi verranno dorati sulla superficie, risultando belli croccanti;
- scongelamento: permette di scongelare i cibi in pochissimo tempo.
Quali sono le funzioni avanzate di un forno a microonde combinato?
Le funzioni avanzate, invece, sono quelle particolari funzioni alle quali occorre prestare attenzione una volta che acquistiamo il nostro nuovo alleato in cucina. Questo perché, essendo appunto, funzioni non di base, non è detto che siano presenti in tutti i modelli di forni a microonde combinati.
Tra i programmi avanzati abbiamo: la cottura al vapore, la funzione crispy e la funzione mantieni al caldo.
- Cottura al vapore: questa particolare cottura ci permette di cucinare gli alimenti mantenendo inalterate le proprietà degli alimenti. In questo modo potremo assimilare vitamine e sali minerali in grande quantità;
- crispy: a differenza della cottura con il programma grill, che consente di dorare i cibi solo sulla superficie, questa funzione permette di dorare gli alimenti su entrambi i lati, questo grazie al contatto della parte inferiore con l’apposita teglia rovente;
- mantieni al caldo: altro programma molto importante è quello che mantiene al caldo i nostri alimenti. Si tratta di una funzione davvero molto utile, soprattutto in un mondo come quello odierno, dove andiamo sempre tutti di corsa e ci ritroviamo a dover fare più cose insieme. Andiamo a vederlo insieme nel dettaglio!
Funzione mantieni al caldo
La funzione mantieni al caldo è una funzione davvero rivoluzionaria, in quanto ci consente di mantenere al caldo i nostri piatti senza più il bisogno di preoccuparci che si freddino.
Per impostarla è sufficiente andare sulle impostazioni e selezionarla. A questo punto dovremo dare l’ok e la funzione si attiverà.
Comodo, non trovate?
Guida all’acquisto
Nel momento in cui si acquista un nuovo forno a microonde combinato, è necessario prestare attenzione a tutte le funzioni che questo offre. Oltre alle funzioni di base, che come abbiamo detto, sono presenti in tutti i microonde, bisogna fare attenzioni a quali sono le sue funzioni avanzate.
Fasce di prezzo
Anche i prezzi dei vari forni a microonde combinati non sono tutti uguali. Il prezzo può variare in base a diversi elementi, tra questi vi sono le funzioni che offre. Più un forno è completo, e quindi dotato di molti programmi, e più il suo prezzo sarà alto.
Se invece vogliamo un modello base, converrà optare per un modello economico.
Tuttavia, trattandosi di un elettrodomestico che verrà usato nel lungo termine, noi vi consigliamo di prendere un modello dotato non solo delle funzioni di base, ma anche di quelle più avanzate.
Dal punto di vista del prezzo, i microonde combinati possono essere classificati in tre fasce di prezzo: economica, media e alta.