Il forno a microonde combinato è sicuramente un elettrodomestico utile e necessario, almeno per chiunque voglia dilettarsi con la cucina. Infatti, ne esistono veramente tante tipologie, che offrono anche svariate funzioni. In questa guida andremo ad analizzare quali saranno le diverse tipologie di forno combinato, in modo che potremo aiutarvi a scegliere quello che fa più al caso vostro.
Cos’è un forno combinato?
Fino a non molto tempo fa il termine forno a microonde combinato si usava solamente al fine di indicare tutti i vari elettrodomestici che, oltre alle classiche funzionalità, potevano anche utilizzare la funzione detta ventilata, che di solito la si trova solamente per quanto riguarda i forni normali. Ma, oggi, tutte le tipologie di forno a microonde di alta qualità e che sono combinati, offrono quella che è la possibilità di scegliere se andare a cuocere i cibi in modo statico o per convezione. Per cui, il termine forno combinato è stato impiegato al fine di indicare tutti i modelli che vengono dotati di altre funzioni aggiuntive, con anche cotture a vapore. Viene anche utilizzato per tutti i modelli di microonde che hanno in più la funzione grill.
Forno microonde combinato
Come stavamo dicendo, lo stesso forno a microonde combinato è quell’elettrodomestico che va ad unire alla modalità di cottura a microonde la possibilità di avere una funzione grill con cui sarà possibile cuocere anche tutti i cibi che hanno bisogno di calore diretto così da riuscire a formare in superficie la crosticina, tipica di una cottura al forno classico.
Come funziona invece il forno combinato con microonde?
Il forno combinato che ha il microonde racchiude solo in un elettrodomestico quelle che sono tutte le caratteristiche di un forno elettrico da incasso, ma in più offre anche la possibilità di andare a cuocere i cibi con una modalità statica e anche ventilata. A volte è anche possibile che si vadano a trovare dei modelli di forno a microonde a vapore combinato. Le dimensioni che potrebbe avere un forno a microonde combinato possono anche essere quelle che riguardano un classico forno da incasso, ovvero:
- H60xL60,
- ma anche più compatte H45xL60.
Il funzionamento è praticamente uguale allo stesso di un qualsiasi altro forno, con in più quella che è l’aggiunta di funzioni con il microonde. Questo permette di poter:
- scongelare, riscaldare e cuocere in modo molto più veloce tutti quelli che sono i cibi, andando ad utilizzare un unico elettrodomestico.
Vantaggi del forno combinato con microonde
Fare la scelta di acquistare un forno combinato da incasso che abbia anche la funzione microonde ha molti vantaggi. Sicuramente tra i più importanti troveremo la comodità di avere due tipologie di elettrodomestici solamente in uno, avendo così un guadagno in fatto di praticità e spazio. Ma non è solo quello il vantaggio, perché grazie a quelle che sono alcune funzioni dei vari forni combinati con microonde, potrete anche scegliere fino a 15 diverse funzioni di cottura, questo soprattutto grazie alla comodità di un display ultra tecnologico e soprattutto touch! Potrete quindi:
- controllare da quanto tempo sarà acceso il forno e andare a monitorare quello che è il livello di temperatura;
- utilizzare la funzione cool Start per poter cuocere velocemente i cibi che saranno surgelati, senza dover preriscaldare il forno;
- poter sfruttare la funzione vario Speed per riuscire a ridurre anche del 50% i tempi di cottura;
- poter cucinare senza avere difficoltà tanti piatti, grazie ai vari programmi preimpostati;
- poter cuocere più pietanze allo stesso tempo e soprattutto in maniera uniforme, grazie alla funzione termo-ventilata.
- poter scongelare, riscaldare e cuocere tutti gli alimenti con la funzione microonde, che potrà essere integrata anche con tutte le varie modalità statica e ventilata e con il grill;
- poter pulire il forno a microonde più velocemente, con la funzione che è di autopulizia pirolitica;
- riuscire a controllare il vostro elettrodomestico dall’app.
Ci sono delle tipologie di combinati con microonde che vengono anche dotati di quella funzionalità aggiuntiva, che consente di andare a sfruttare le proprietà dei vari impulsi di vapore al fine di cuocere i cibi.
Come funziona il forno combinato a vapore?
Il forno combinato a vapore è quell’elettrodomestico da incasso, che va ad unire oltre alle modalità di cottura statica e ventilata anche quella che risulta essere la cottura a vapore. Grazie a questa tipologia di forno a microonde sarà possibile cuocere i cibi in modo decisamente più sano e delicato, oppure si potranno arricchire le modalità di cottura classiche, al fine di avere dei cibi che saranno molto più croccanti all’esterno e soprattutto morbidi all’interno, o anche per poter ottenere dei prodotti da forno lievitati e che saranno cotti alla perfezione.
Differenza tra forno a microonde combinato a vapore e forno a vapore
Bisogna fare molta attenzione, però, a non andare a confondere il forno combinato a vapore con quello che sarà il forno a vapore. Questo già si evince dal fatto dimensioni di un classico forno da incasso, che va a raggiungere temperature che andranno a superare i 100° e a sfruttare molte modalità di cottura. Mentre, il forno a vapore, invece, presenta delle dimensioni più compatte, ha solo la cottura con il vapore ed essa non supera i 100°, inoltre, non consentirà di arrostire gli alimenti o cuocere.
Vantaggi del forno combinato
Il forno combinato a vapore è quindi quello che sicuramente rappresenta la sintesi ideale per avere tutte le modalità di cottura. Ma vediamo quali sono i vantaggi che si potranno ottenere andando ad utilozzare un forno combinato a vapore:
- si potranno sfruttare le modalità di cottura classiche per scongelare, riscaldare, cuocere ed essiccare i cibi;
- si possono sfruttare tutte le proprietà del vapore per poter cuocere le verdure, le carni, il pesce, i contorni o dolci;
- si potrà utilizzare la funzione di rigenerazione;
- si potrà cuocere carne, pesce, verdure e dessert in sottovuoto, con una temperatura massima di 95°, così da poter avere dei piatti più saporiti e salutari;
- si potranno preparare dolci perfetti;
- infine, si potranno cuocere alla perfezione le carni, grazie alla presenza del termometro per arrosti integrato in alcuni modelli più avanzati.