In questo articolo andremo a cercare di farvi comprendere quali possano essere i vantaggi che può offrire un forno a microonde combinato. Sicuramente il forno a microonde, come oramai abbiamo capito, è diventato un elettrodomestico che quasi tutti possiedono, anche per fare prima a cucinare, perché si risparmia tempo e luce. Inoltre, è molto utile per chi ha quel poco tempo libero, magari dopo il lavoro, ma non ha voglia di stare appresso a ore di cottura, ma comunque vuole mangiare un piatto che sia anche sano e saporito. Infatti, grazie alla sua potenza regolabile, tutto questo è possibile, così come si potranno scongelare i cibi delicatamente o cuocerli. Bisogna sapere che l’ultima avanguardia dei forni a microonde di ultima generazione sono quelli definiti combinati. Come suggerisce la parola, per l’appunto, tale tipologia di forno a microonde, combina varie funzioni. Un tempo avevamo solamente la funzione microonde, mentre oggi possiamo avere anche dei grill e una ventola per la ventilazione, per le preparazioni quali lasagne, arrosti oppure tutte quelle tipologie di piatti che prima era impensabile cuocere solamente in un microonde.
Forno a microonde combinato: i vantaggi
Cominciamo con il fatto di poter combinare tutti i diversi tipi di cottura, questo è un vantaggio non da poco, sotto tanti punti di vista. Prima di ogni cosa, c’è da dire che va a cucinare in un modo che ci farà avere dei piatti davvero gustosissimi. Inoltre, la funzione del microonde tradizionale è quella di non far avere una doratura e la classica crosticina saporita dei cibi, ma tramite la funzione grill tutto questo sarà possibile. Il processo avviene grazie agli zuccheri e alle proteine che interagiscono e possono dare seguito alla crosticina che tutti amiamo. Un piccolo appunto va fatto per i più interessati:
- Come mai tramite la cottura a microonde non si forma la crosticina sui cibi? Molto semplice, lo abbiamo accennato solo poco fa. Ma lo diremo nello specifico.
- La cottura a microonde si manifesta grazie a delle microonde che, attraversando i cibi, vanno a far muovere le molecole d’acqua che sono contenute in essi. È proprio questo movimento delle varie particelle che riscaldandosi, permettono la cottura. Ecco perché le reazioni tra gli zuccheri e le proteine non avvengono.
Forno microonde combinato ventilato
In questo paragrafo, andremo a farvi conoscere una delle funzioni speciali del forno a microonde combinato, ovvero la cottura ventilata. In cosa consiste? Bene, partiamo con il dire che dentro al forno è collocata una ventola che crea un flusso d’aria. Tale flusso d’aria, una volta che raggiunge in modo uniforme tutti gli angoli del forno, fa realizzare una cottura uniforme e veloce. Grazie a questa funzione avremo una disidratazione dell’esterno, permettendo la formazione della tipica crosticina, che però mantiene l’interno del tutto succoso. I cibi che si prestano a questa cottura sono perlopiù:
- arrosti,
- pesce,
- patate,
- pasta al forno,
- lasagne e molti altri.
Infatti, oramai possiamo constatare che i migliori forni a microonde sono tutti combinati. Eccone alcuni esempi delle marche migliori:
- De’Longhi
- Samsung
- Whirlpool
- Candy
Forno microonde combinato incasso
Se invece avete delle particolari necessità estetiche o anche di spazio, è possibile che si ricorra all’acquisto di un forno a microonde ad incasso combinato. Però prima di fare l’acquisto, si deve verificare che tale forno possa essere predisposto per essere incassato. In tal modo non occuperemo alcuna superficie e il microonde sarà anche in armonia con il nostro arredamento.
Prezzi dei forni a microonde combinati
I costi per un forno a microonde che è combinato, dunque, sono ovviamente più alti rispetto al classico forno a microonde. Se lo useremo spesso, è consigliabile fare l’acquisto di un modello che presenti tutte le varie funzioni che possono esserci utili. Soprattutto dovremo scegliere il modello che sia conforme alle nostre esigenze. Vediamo in quali casi potrebbe risultare utile:
- Se si ha poco spazio,
- Se ci servono ulteriori funzioni oltre a quelle di base.
Quali differenze ci sono tra questi modelli?
In realtà, al giorno d’oggi non ci sono degli altri forni tradizionali che possono funzionare anche a microonde. Ma, anzi, ci sono dei forni a microonde che semmai possono integrare diverse funzioni, come per esempio come la funzione della cottura ventilata.
Forno e microonde insieme? Vediamo quali sono i migliori modelli
Come abbiamo detto poco sopra, non esistono dei modelli di forno elettrico che possano avere anche la cottura a microonde. Ma, sono disponibili dei modelli di forno elettrico che possono avere, semmai, anche la cottura a microonde. Chiaramente le differenze che troveremo sono le seguenti:
- Dimensioni: teniamo presente che in un forno tradizionale la capacità è di circa 60 litri, ma per quanto riguarda un microonde arriva ad un massimo di 45 litri.
- La possibile mancanza della resistenza nella sua parte inferiore, per cui in un microonde non si potrà cuocere in funzione statica, questo anche se, come vedremo tra poco è stata trovata una soluzione anche a questo.
Esistono, però, dei forni a microonde che possono integrare la cottura ventilata, che quindi, per le loro funzioni possono andare a sostituire del tutto un classico forno elettrico. Per sapere quali sono i migliori è molto semplice, basta che continuiate a leggere! Chiaro è che la Whirlpool è quasi certamente una delle migliori produttrici.
Avere tanta scelta e tanti marchi a disposizione, sì, ma quali?
Bisogna dire che, la Whirlpool, non è l’unica azienda che produce i forni a microonde multi-funzione. Ma anche la Severin, un’azienda tedesca poco conosciuta, che però produce elettrodomestici di alta qualità. Mentre, se andiamo a rivolgerci a tutti i marchi più noti troviamo:
- la LG,
- la Panasonic,
- la Samsung, con modelli ricchi di funzioni.
Cosa sapere per essere certi dell’acquisto
Prima di cercare di trovare tutte le differenze tra quello che è il microonde combinato, microonde grill e il semplice microonde, dobbiamo riuscire a capire cosa distingue il microonde da un comune forno elettrico. Per prima cosa, il forno elettrico funziona grazie a delle resistenze che, quando si accendono fanno scaldare l’aria. Questa, una volta che raggiunge le temperature altissime, permette agli alimenti di cuocersi, ma come? In pratica, ciò che avviene è una reazione chimica che prende il nome di reazione di Maillard, una reazione molto particolare che avviene tra gli zuccheri e le proteine. È proprio tale reazione a dare il tipico colore dorato alla superficie del cibo e dargli croccantezza. Inoltre, il classico fornetto elettrico può essere adoperato, a grandi linee in due modi:
- statico
- ventilato
Forno statico vs forno ventilato
Nel primo caso, quindi nel caso del forno statico, come già detto, si vanno ad attivare tutte le resistenza che riscaldano l’aria. Mentre, nel forno ventilato l’aria viene forzata. Questo significa che, una ventola permette all’aria calda di poter circolare in modo totalmente uniforme in tutta la camera di cottura. Per cui, in tal caso, tutti i moti convettivi dell’aria calda, vanno a permettere di andare a disidratare molto più velocemente le varie superfici della pietanza che, in tal modo, si sigillano. La sua conseguenza è che la cottura non solo risulterà omogena, ma farà sì che l’interno possa essere umido ma anche saporito, con l’esterno completamente croccante.
Forno a microonde combinato: quale scegliere?
Dunque, dopo aver capito le differenze dal forno, possiamo adesso soffermarci su quale sia il miglior forno a microonde combinato che oggi è disponibile in commercio? Diventa difficile dare una risposta a questa domanda, ma senza alcun dubbio possiamo dire che i forni che sono in possesso di quasi tutte le caratteristiche di cui vi abbiamo parlato poco sopra sono i migliori. Inoltre, se sono anche curati del punto di vista estetico, quindi che risultano belli alla vista, eleganti e con dei dettagli di design molto belli, così come anche le decorazioni, come un display che sia moderno e lucido, allora siete sicuramente davanti ad un prodotto eccellente, che quindi ne vale davvero la pena di prendere in considerazione per le nostre esigenze.
In conclusione
Per cui, per concludere, vi consigliamo in modo particolare di fare l’acquisto di un forno a microonde combinato su Amazon, dove per esempio tutti i modelli disponibili sono davvero tanti, così che possiate fare la vostra scelta in modo del tutto semplice. Dovete sempre leggere con attenzione le recensioni sul forno a microonde combinato, ovviamente quelle che sono disponibili alla fine della scheda prodotto. Tra quelli che sentiamo di consigliarvi in assoluto c’è LG, con una tecnologia Smart Inverter, ovvero può cucinare, riscaldare e scongelare. Con una potenza alta di 1350W, Grill 950 W. Inoltre è ventilato!