Il forno a microonde combinato è uno strumento davvero molto utile in cucina, in special modo se usato con gli accessori a disposizione. Grazie alla possibilità di combinare insieme più programmi, ci consente di sfornare cibi buoni e sani. Le funzioni di cui è dotato un microonde combinato ci consentono di preparare qualsiasi tipo di piatto, alcune di queste richiedono un accessorio specifico.
Ma di quali accessori stiamo parlando? Andiamo a scoprirli insieme!
Accessori per il microonde combinato
Quando parliamo di accessori per microonde combinati, ci riferiamo a un insieme di prodotti dedicati proprio a questo strumento e pensati proprio per essere usati con questo apparecchio. Si tratta di accessori molto diversi tra loro, ognuno con una funzione specifica.
I più comuni accessori per cucinare
- Piatto crisp: è indispensabile utilizzare apposite teglie per microonde se vogliamo cucinare carne, pesce, pizza e patate croccanti. Per mezzo del piatto crisp avremo cibi dorati da entrambi i lati. Questo perché la teglia rovente consente di dorare alla perfezione anche la parte inferiore del cibo. Ricordatevi sempre di non inserire mai padelle in metallo nel microonde: queste provocherebbero delle scintille molto pericolose;
- Vaporiera per microonde: si tratta di un accessorio fondamentale, che ci consente di preparare cibi light, ma al tempo stesso buoni. La cottura al vapore mantiene inalterate le proprietà degli alimenti e non necessita l’aggiunta di grassi o condimenti. In questo modo potremo fare il pieno di proteine, sali minerali e vitamine. Strumento ideale, quindi, per la nostra salute e forma fisica;
- Stampo per dolci: con il microonde combinato è possibile cucinare anche i dolci, l’importante è avere gli stampi adatti. In questo modo potremo sbizzarrirci a preparare tutti i dolci più gustosi;
- Cuoci pop corn in silicone: in pochissimi minuti avremo dei pop corn perfetti, senza bisogno di usare l’olio;
- Pentola cuoci riso: ottimo per cucinare in poco tempo risotti e insalate di riso;
- Cuoci pasta: accessorio molto utile per cucinare qualsiasi tipo di pasta. Questo semplice strumento ci permetterà di cucinare la nostra pasta preferita, il tutto in pochi minuti, donandoci un piatto energetico e salutare.
Accessori speciali per microonde
- Cuoci uova: le uova con il guscio non possono essere assolutamente cotte al microonde. Il guscio, infatti, esploderebbe, causando molti problemi al nostro elettrodomestico. Tuttavia, è possibile ottenere delle ottime uova sode con l’apposito cuoci uova. Si tratta di un accessorio pensato apposta per i forni a microonde combinati. Basta sgusciare l’uovo e metterlo nell’apposito contenitore. Le microonde cuoceranno l’uovo in pochissimo tempo. Un grande vantaggio di questo strumento è che non dovremo più impazzirci a togliere il guscio all’uovo una volta cotto, rischiando di bruciarci;
- Cuoci omelette e frittate: buone in ogni occasione, omelette e frittate possono essere cucinate alla perfezione anche con il microonde. Basta avere lo strumento adatto alla preparazione di questi piatti e il gioco è fatto;
- Sacchetto cuoci patate: serve per cucinare in pochi minuti le patate lesse. Basta inserirle all’interno del sacchetto e in poco tempo avremo delle morbide patate lesse;
- Pentola a pressione: rispetto a una pentola a pressione tradizionale, questa ci consente di cucinare i nostri cibi in minor tempo. Ideale anche per riscaldare e scongelare più velocemente. Il coperchio dotato di valvola consente al vapore di uscire dalla pentola;
- Contenitore per patatine: grazie a questo strumento basterà tagliare le patate a fette sottili e avremo delle croccanti patatine. Non essendoci bisogno di aggiungere l’olio, verranno molto più sane rispetto a quelle cotte in maniera tradizionale. Inoltre è dotato di coperchio e di salsiera al centro;
- Tazza per microonde: realizzata in materiale idoneo all’uso in microonde, essendo molto capiente, è utile per scaldare grandi quantità di acqua, tè e latte;
Accessori per pulire e per evitare di sporcare
- Campana per microonde: utile per evitare di sporcare inutilmente il nostro microonde. Realizzata in polipropilene trasparente consente di tenere sempre sotto controllo la cottura dei cibi;
- Coperchio in polipropilene: ottimo per evitare gli schizzi di cibo all’interno del microonde. Usare questo coperchio ci permetterà di sporcare meno il nostro elettrodomestico, mantenendo sempre costante l’igiene al suo interno;
- Tappetino in silicone: utile quando si scalda una bevanda all’interno di tazze o bicchieri. Il tappetino evita il possibile scivolamento della tazza, mantenendola in equilibrio;
- Contenitori: come sappiamo, non tutti i contenitori sono idonei al microonde. Via libera a recipienti in pirex, ceramica e porcellana. Ok anche ai contenitori in plastica resistente al calore. Vietati invece imballaggi in polistirolo e carta, carta in alluminio, contenitori in plastica non adatta alle alte temperature e pentole in metallo;
- Pulitore per forno a microonde: si tratta di strumenti pensati apposta per facilitare la pulizia del nostro elettrodomestico. Grazie a essi avremo un forno sempre igienizzato e profumato. È possibile usarli anche con prodotti completamente naturali, come aceto e limone, in modo da tutelare la nostra salute. Questo è un passaggio fondamentale per mantenere il forno sempre pulito, così da garantire ai cibi la migliore riuscita.
Quali accessori scegliere
Spesso ci domandiamo se ci sono accessori più o meno indicati per il nostro forno a microonde combinato. La risposta è no.
Tutti gli accessori per forni a microonde combinati sono validi, sta a noi scegliere quelli più adatti ai nostri bisogni e desideri in cucina!