Tra i vari elettrodomestici che abbiamo in casa, di sicuro non potrà mai mancare il forno a microonde combinato. Negli ultimi anni sono usciti tanti modelli di microonde combinati appartenenti a marche differenti. Ogni modello ha delle caratteristiche specifiche, più o meno valide. Nonché dei prezzi differenti.
Pertanto, oggi andremo a scoprire insieme quali sono le differenze tra un microonde e l’altro!
Le funzioni
Il primo elemento a cui fare attenzione sono le funzioni. Per funzioni si intendono i vari programmi che il nostro forno a microonde presenta. Le funzioni possono essere divise in funzioni di base e avanzate.
Alla prima categoria appartengono la funzione microonde, quella ventilata, lo scongelamento e il grill.
- Microonde: questa funzione permette di riscaldare i cibi in pochi minuti. In questo modo i nostri “avanzi” potranno essere mangiati dopo pochissimo tempo;
- ventilata: grazie a questo programma sarà possibile asciugare alla perfezione i cibi. Si tratta di una funzione molto utile per la buona riuscita dei nostri piatti;
- scongelamento: permette di scongelare i cibi in pochi minuti. Potremo quindi dire addio alle lunghe attese per scongelare carne, pesce o verdure;
- grill: per mezzo del grill sarà possibile dorare i cibi cotti con il microonde combinato.
Tra le funzioni avanzate, invece, abbiamo la cottura al vapore e quella crispy.
- Cottura al vapore: attraverso la cottura al vapore è possibile cuocere gli alimenti in modo sano e genuino. Grazie alla sua particolare cottura non è necessario aggiungere oli e condimenti;
- crispy: con il crispy gli alimenti saranno dorati sia sopra sia sotto. Questo grazie al contatto con l’apposita teglia che diviene rovente.
Le dimensioni
Importanti anche le dimensioni. Infatti, se ci sono forni di dimensioni standard, ce ne sono altri che hanno delle dimensioni maggiori. I forni a microonde d’appoggio, di solito, hanno dimensioni minori rispetto a quelli da incasso o over the range.
Microonde silenzioso
Un altro fattore da prendere in considerazione quando acquistiamo questo elettrodomestico è la sua silenziosità.
Inoltre, in alcuni modelli, è possibile disattivare il bip che avvisa la fine della cottura, del riscaldamento e dello scongelamento del cibo posto all’interno del microonde. In questo modo avremo un elettrodomestico molto silenzioso, privo di qualsiasi rumore fastidioso.
Scegliere un microonde combinato silenzioso è un’ottima scelta per evitare di dover preparare i propri pasti con un fastidioso ronzio nell’aria.
Prestiamo quindi la massima attenzione a questa opzione, così da avere un microonde combinato davvero al top!
Quanto costa un microonde silenzioso?
Sul mercato è possibile trovare forni a microonde combinati di fascia: economica, media o alta. Ovviamente, più funzioni avrà il nostro elettrodomestico e maggiore sarà il suo prezzo.
In questo modo avremo un forno a microonde completo e dotato di molte funzioni. In più avremo un apparecchio silenzioso, che ci permetterà di sfornare piatti buoni e sani.
Guida all’acquisto
Solo in questo modo potremo scegliere il microonde che più si adatta alle nostre esigenze e ai nostri desideri in cucina.