Super alleato in cucina, il forno a microonde combinato è riuscito ad accaparrarsi un posto d’onore nelle case di ogni famiglia. Questo perché si tratta di un elettrodomestico molto utile, che fa risparmiare tempo, soldi e tante energie.
Ecco perché è importante e fondamentale prestare attenzione alle sue caratteristiche!
Oggi andremo a vedere insieme quali sono le dimensioni e il peso di un forno a microonde combinato. in questo modo potremo orientarci al meglio nella nostra scelta.
Il forno a microonde combinato: tutti i vantaggi
Avere un forno a microonde combinato oggi è una tappa obbligata per tutti coloro che non vogliono perdere le ore dietro ai fornelli; ma anche per coloro che, pur dilettandosi a fare gli chef, non amano sporcare troppe stoviglie e vogliono risparmiare sulla corrente elettrica.
Questo elettrodomestico può essere molto versatile in cucina, consentendoci di preparare molti piatti gustosi e sani. Ad esempio, grazie all’apposita teglia per il crisp, si potranno cucinare piatti croccanti sia sopra sia sotto. Con questo accessorio, infatti, potremo preparare patate, verdure e alcuni tipi di carne in maniera semplice e buona. Inoltre, non dovremo aggiungere troppi grassi e condimenti.
Le dimensioni di un forno a microonde combinato
Parlando di forni a microonde, è importante prestare attenzione alle loro dimensioni.
Importante anche la capacità in litri.
Quanto pesa un forno a microonde combinato?
Spesso ci chiediamo quanto pesi un forno a microonde e se questo possa essere spostato o meno.
Ecco perché è importante scegliere il forno a microonde in base alle proprie esigenze presenti e future, in base allo spazio a nostra disposizione, ma anche in base ai propri desideri culinari. I forni a microonde infatti, sono diversi anche per le funzionalità che offrono.
Quale scegliere?
Se pensiamo che avremo la necessità di spostare di frequente il nostro microonde, converrà optare per un modello standard, facile e veloce da spostare in ogni luogo; se invece siamo certi che non dovremo spostarlo, potremo optare per un forno a microonde combinato da incasso o over the range.
La scelta, però, dipende anche dalla nostra disponibilità in termini di spazio e di soldi.
Il forno a microonde combinato pesa meno di un forno tradizionale?
La risposta è sì. Un forno a microonde combinato standard pesa decisamente meno di un forno elettrico classico.
Questo perché si tratta di un apparecchio mediamente più piccolo, pensato per essere spostato senza troppa fatica. Come abbiamo detto anche sopra, però, il discorso cambia per quanto riguarda i forni a microonde combinati o over the range.
Questi ultimi due, infatti, sono in media più grandi e pesanti rispetto al microonde standard. Inoltre, essendo incastonati all’interno del mobile da cucina, non possono essere spostati da una parte all’altra della casa. Il loro spostamento, infatti, richiede l’intervento di un tecnico professionista; si tratta quindi di un’operazione lunga e complessa.
Quanto costa un forno a microonde combinato?
Sul mercato è possibile trovare forni a microonde economici, di fascia media e di fascia alta. Il prezzo, come è ovvio che sia, varia in base a diversi fattori: uno di questi sono le funzioni che offre. Più funzioni avrà e maggiore sarà il prezzo, in quanto saranno maggiori e migliori le sue prestazioni.